La ginecologia è una branca della medicina che si occupa talvolta della fisiologia, ma soprattutto della patologia inerenti all’apparato genitale femminile.

Le patologie più frequentemente trattate dallo specialista: 
infezioni di vario tipo (batteriche, micotiche o dovute a virus) a carico di uno degli organi che compongono l’apparato riproduttivo femminile (ovaie, utero, vagina, genitali esterni); 
condizioni tumorali benigne del tratto riproduttivo (cisti ovariche, vulvari e vaginali; condilomi; altre variazioni non cancerose); 
anomalie congenite del tratto riproduttivo; 
 problemi legati alla gravidanza (gravidanza ectopica, aborti spontanei); 
 endometriosi; fibromi/miomi uterini; 
 malattie infiammatorie pelviche
 dolore pelvico (acuto e cronico); 
 infezioni sessualmente trasmesse.

Le prestazioni di ginecologia disponibili presso i Centri Medici Cosma comprendono:
• Visita ginecologica
• Pap test
• Visita ed ecografia, anche durante la gravidanza
• Ecografia al seno
• Trattamento Caress Flow

Gli specialisti

Laureata in medicina e chirurgia e specializzata in ginecologia ed ostetricia con competenze di uroginecologia. Esperienza ventennale in ospedale e in altri 12 in consultori e poliambulatori. Ha frequentato la scuola permanente di ecografia ostetrico-ginecologica e la scuola di endocrinologia ginecologica con particolare attenzione al periodo pre, peri e post menopausale. Ha frequentato corsi di medicina energetica e di terapia tradizionale cinese. Pratica ambulatorialmente infiltrazioni vulvovaginali in soggetti con sindrome urogenitale.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Varese e Specializzata cum laude in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Milano. Durante il percorso studi ha frequentato il Reparto di Ginecologia ed Ostetricia presso la Universitätsklinikum der Humboldt-Universität di Berlino e la divisione di Medicina Materno Fetale presso la Thomas Jefferson University di Philadelphia (USA), diretta dal Prof. Vincenzo Berghella. Dal 2016 è Dirigente Medico presso il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale San Bassiamo, ULSS 7 Pedemontana, a Bassano del Grappa. Nel 2021 ha conseguito il prestigioso titolo di Fellow Europeo presso l’European Board of Obstetrics and Gynecology (EBCOG) e nel 2022 ha completato il Master di II livello in Medicina Materno Fetale presso l’Università degli Studi di Torino. Ha ottenuto nel 2019 la certificazione IOTA (International Ovarian Tumor Analysisis) per l’esecuzione dell’esame ecografico ginecologico di II livello presso l’Università Cattolica di Roma e l’accreditamento per l’esecuzione del Test Combinato presso la Fetal Medicine Foundation di Londra nel 2017.
Laurea in Medicina e Chirurgia e successiva Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con il massimo dei voti presso l’Università degli studi di Palermo.  Durante il percorso di formazione ha frequentato l’Unità di Diagnosi Prenatale ed Ecografia Ostetrico – Ginecologica dell’Ospedale Burlo Garofalo di Trieste dove ha approfondito le sue competenze in Ecografia Ostetrica e Diagnosi Prenatale. Dopo un incarico a tempo determinato presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Castelfranco, dal 2011 è Dirigente Medico presso UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa, ULSS7 Pedemontana. Dal 2014 è accreditata per l’esecuzione dello screening ecografico del I trimestre presso la Fetal Medicine Foundation di Londra e dal 2016 è accreditata per la diagnosi di II livello per il tumore dell’ovaio con il gruppo IOTA presso la Cattolica di Roma. Nel 2022 ha conseguito il diploma di Consulente Sessuale presso la scuola di formazione in sessuologia AISPA- FISS; in atto sta completando il percorso di studi per diventare Sessuologo Clinico. Negli ultimi anni si sta interessando alle problematiche legate al dolore pelvico e ai disturbi del pavimento pelvico, attualmente sta frequentando un Master di I livello sul Trattamento delle Disfunzioni Pelvi-Perineali presso l’università degli studi Milano Bicocca